Last Updated on by LUIGI
Cos’è Il sifone (idraulico) per doccia, lavandino, lavabo, wc…,montato in cucina o in bagno: A cosa serve? Come funziona? Come pulirlo? Chi l’ha inventato?
Cos’è un Sifone idraulico?
Nel 1596, John Harlington inventa il Water.
Nel 1775 Alexander Cummings, inventore scozzese, migliora il water aggiungendo un Sifone.
Il Sifone è in pratica un elemento caratterizzato da una tubazione a forma di “U”.

In base alla struttura architettonica del proprio bagno, è possibile scegliere sifoni di forme differenti.
Esistono quelli a “collo d’oca”, a pozzetto di ispezione e a bottiglia. In base alla loro destinazione d’uso, si possono inoltre distinguere i sifoni per lavabo con ispezione, i sifoni a pavimento per doccia, i sifoni per acque nere con ispezione ed i sifoni a parete con lavatrice.
- Sifone Doccia
- Sifone lavandino cucina
- Sifone bagno
- Sifone bidet
- Sifone lavatrice
- Sifone lavabo
- Sifone wc
- Sifone scarico lavatrice
- Sifone water
- Sifone piatto doccia
- Sifone lavello
- Sifone Firenze
- Sifone condizionatore
- Sifone lavastoviglie
- Sifone fogna
- Sifone a campana

A cosa serve un Sifone
Il sifone idraulico montato in cucina o in bagno serve a bloccare i cattivi odori provenienti dagli scarichi, infatti, crea un ostacolo (un “tappo idraulico”) al passaggio dei cattivi odori. Tutti i sifoni presentano una zona di ristagno del fluido di lavaggio del sanitario, composto da un’ansa o un serbatoio. Questo perchè il ristagno d’acqua all’interno va a ostruire la sezione di passaggio dell’odore stesso.
Un’altra funzione importante del sifone è quella di trattenere piccoli oggetti (capelli, terra e altri depositi) che dovessero, inavvertitamente, cadere nello scarico permettendone il recupero abbastanza semplicemente con il semplice smontaggio (ad es. del pozzetto di ispezione) eviterà ingorghi o intasamenti.
Un esempio di sifone è il raccordo idraulico fra lo scarico di un water e lo scarico fognario: evita che il cattivo odore proveniente dalla colonna di scarico giunga attraverso il water nell’abitazione: l’acqua pulita, che rimane intrappolata nel ventre della curva del sifone, impedisce questo fenomeno.
Come già detto, il sifone tende a trattenere piccoli oggetti o depositi vari e altri depositi di vario genere che non rimossi possono portare alla completa ostruzione. Per rimuovere il blocco è possibile si può usare uno sturalavandino o come detto prima, è possibile smontare il sifone ed effettuarne la pulitura anche perchè i modelli in commercio hanno un tappo d’ispezione (solitamente in posizione laterale) che serve per pulire o accedere al sifone senza doverlo smontare.
Come mantenere efficiente un Sifone?
Semplice: di tanto in tanto ispezionatelo e pulitelo.
Hai bisogno di un Idraulico economico nella tua citta?